voti fantacalcio

Pagelle Inter – Empoli 4-2: toscani avanti 0-2, poi rimonta nel segno di Lautaro!

Pagelle Inter – Empoli 4-2: toscani avanti 0-2, poi rimonta nel segno di Lautaro! - immagine 1

Con una rimonta clamorosa, l’Inter di Simone Inzaghi, continua la sua corsa verso lo scudetto e rilancia la sfida al Milan. Sotto di 2 reti, firmate da Pinamonti e Asllani, i nerazzurri ribaltano la gara con l’autogol di Romagnoli e la...

Voti Fantamagazine

Con una rimonta clamorosa, l’Inter di Simone Inzaghi, continua la sua corsa verso lo scudetto e rilancia la sfida al Milan. Sotto di 2 reti, firmate da Pinamonti e Asllani, i nerazzurri ribaltano la gara con l’autogol di Romagnoli e la doppietta di Lautaro Martinez. Nel finale di gara arriva anche il timbro di Sanchez che sigilla il match sul 4-2.

PAGELLE INTER

Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Inter

Handanovic 5,5 - Incolpevole sulla rete di Pinamonti, non è impeccabile in occasione del raddoppio, quando resta tra i pali e viene tradito dall’errore di De Vrij.

Skriniar 5,5 - Sorpreso ad inizio gara dal taglio di Pinamonti che lo brucia e fa 0-1. Prende le misure agli attaccanti avversari con il passare dei minuti con grande caparbietà.

De Vrij 5 - Completamente disorientato dal lancio lungo di Fiamozzi, spalanca le porte del raddoppio ad Asllani.

Dimarco 6,5 - Riproposto da braccetto sinistro, non riesce ad intervenire su Zurkowski. Si riscatta trovando il cross che propizia l’autogol di Romagnoli che riapre il match. Sempre utile anche sui piazzati.

D’Ambrosio 6 - Inserito al posto di Dimarco per dare maggior copertura e meno spinta, in gestione del vantaggio.

Dumfries 6,5 - Così come Perisic dalla parte opposta, sfreccia avanti e indietro sulla corsia e prova anche a colpire, ma per questione di centimetri o per mano di Vicario, non trova il suo sesto goal.

Darmian 6 - Dà il cambio a Dumfries per dare riposo all’olandese in vista della finale di Coppa Italia. Un quarto d’ora ordinato.

Barella 6 - Frenetico in mezzo al campo, lotta e si propone anche con inserimenti a caccia del goal, ma spesso risulta impreciso e non riesce a sfruttare lo sforzo compiuto.

Brozovic 6 - Ben controllato da Asllani fatica ad entrare nel vivo del gioco nerazzurro e per quasi tutto il primo tempo l’Inter ne risente. Poi la squadra raddrizza il match e lui ritrova i suoi spazi.

Calhanoglu 6,5 - Parte in sordina, ma cresce con il passare dei minuti fino a trovare il corridoio giusto per entrare in area e servire l’assist del 2-2 a Lautaro.

Vidal 6 - Buttato nella mischia per dare maggiore quantità alla mediana, in difesa del risultato.

Perisic 7 - Continua il suo campionato di grande livello con l’ennesima prestazione di intensità e qualità sulla corsia mancina. Unico vero insostituibile dell’Inter di Inzaghi.

Lautaro 7,5 - Tanta grinta e grande senso del goal. Sembra faticare e si ritrova anche a vestire i panni di Dzeko come regista offensivo, ma quando c’è da colpire non sbaglia e trascina i suoi alla rimonta con una doppietta.

Dzeko 6,5 - Prende il posto del mattatore di serata e avrebbe anche le occasioni per mettere anche la sua firma sul match, ma il palo gli nega la gioia del goal. Nel finale trova l’assist per il definitivo 4-2 di Sanchez.

Correa 5,5 - A differenza del compagno di reparto, è fumoso e poco produttivo sulla trequarti, non riuscendo mai ad impensierire seriamente la retroguardia toscana.

Sanchez 6,5 - Poco più di 10 minuti, recupero compreso, e due occasioni da goal. Sbaglia la prima, ma chiude definitivamente il match nei secondi finali.

Pagelle a cura di Marco Agostinelli

PAGELLE EMPOLI

Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Empoli

Vicario 7,5 - Tante parate di pregevole fattura, alcune davvero portentose. Chiude la porta e preserva il pareggio finché può. Incolpevole sulle reti subite, anzi è stato molto bravo anche con i piedi, dato che i due gol azzurri nascono da due sue ottime uscite in questo fondamentale.

Fiamozzi 5 - Rileva lo squalificato Stojanovic e gioca un buon primo tempo sebbene dalle sue parti gravitano Perisic e Dimarco. Pregevole la verticalizzazione con cui innesca Asllani che sigla lo 0-2. Si fa schiacciare nella ripresa dall'inevitabile pressione nerazzurra e inizia a commettere i primi errori marchiani: rinvia in maniera fiacca nella ripresa servendo un bell'assist a Lautaro Martinez che insacca il 3-2.

Romagnoli 5,5 - Nel complesso limita bene gli attaccanti nerazzurri non dando profondità a Correa che si eclissa da solo. Sfortunato sull'autorete che dimezza lo svantaggio nerazzurro con un intervento maldestro.

Luperto 5,5 - Gara ordinata, è invalicabile per larghi tratti sulle palle aeree e non concede quasi mai tempo e spazio per le giocate individuali di Lautaro e Correa. Nella ripresa, però, crolla sotto i colpi del 'Toro'.

Parisi 5,5 - Rispetto al solito spinge di meno, ma cerca di essere più attento in copertura. Gioca in maniera abbastanza ordinata, con alcune buone chiusure, ma inevitabilmente appena cala di concentrazione commette delle sbavature, come sul 2-2 quando arriva in ritardo su Lautaro.

Zurkowski 6,5 - Pronti, via e s'invola sulla fascia mettendo in mezzo un pallone d'oro per l'accorrente Pinamonti. Assist numero due per il centrocampista polacco che fa buona guardia anche in fase di non possesso.

Stulac 6 - Ritorna titolare dopo un mese. Regia pulita, soprattutto nei primi trenta minuti in cui l'Empoli sorprende l'Inter. Innesca Zurkowski per l'azione dello 0-1. Poi, però, i ritmi si alzano e viene 'strozzato' dall'intensità della mediana nerazzurra.

Bandinelli 5,5 - Più lavoro oscuro, cerca di dare una mano in copertura a Parisi su Dumfries. L'olandese, però, ha un altro passo e lo supera spesso in scioltezza.

Asllani 6,5 - Gioca più avanzato per arginare Brozovic, ma il risvolto della medaglia è una pericolosità offensiva inaspettata: aggancia la verticalizzazione profonda di Fiamozzi e sigla il momentaneo raddoppio azzurro anticipando l'uscita bassa di Handanovic. Gioca con personalità insolita per un 2003.

Bajrami 5 - Poco appariscente. Unica nota stonata di un Empoli che tiene testa all'Inter. Inevitabile la sostituzione dopo un'ora di gioco.

Pinamonti 6,5 - Gol dell'ex per il centravanti nativo di Cles che, in spaccata, s'invola a nozze sull'invito di Zurkowski. Pedina fondamentale nei primi venti minuti di marca azzurra dove mette lo zampino su quasi tutte le occasioni più nitide.

Henderson 5,5 - Entra nel momento peggiore per l'Empoli, dove la squadra toscana subisce di più. Si fa notare poco.

Di Francesco sv - Sfortunato, la sua gara dura un paio di minuti a causa dell'intervento rude, ma corretto di Skriniar sull'azione del 3-2 nerazzurro.

Cutrone 5,5 - Area di derby per il calciatore cresciuto nel vivaio del Milan che, però, non ha mai lo spunto per incidere.

Ismajli 5 - Entra per rinforzare il fortino, una sua costruzione sbilenca consente ai nerazzurri di calare il poker.

Benassi sv

Pagelle a cura di Mario Ruggiero.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".