senza categoria

Fantacalcio, come creare una lega a 10 con Campionato e Coppa

Suggerimenti per impostare al meglio una lega a dieci partecipanti

Redazione Fantamagazine

Sia che facciate parte di leghe storiche con diverse stagioni alle spalle che abbiate appena svolto un asta tra neofiti, l'organizzazione delle competizioni e del calendario è fondamentale per rendere l'esperienza di gioco veramente completa ed appagante.

Come creare una lega a 10 partecipanti

Il numero dei vostri partecipanti, dieci, in questo momento della stagione è da considerarsi quasi un numero perfetto. Sono infatti trascorse già due giornate dall'inizio del Campionato di Serie A e nelle trentasei rimanenti potrete impostare dei tornei senza che nessun partecipante perda neppure un turno di gioco.

Organizzazione del campionato

Analizziamo per prima cosa come strutturare la competizione principale. Essendo in dieci il tempo che servirà a completare un girone, ovvero per far scontrare tutti i partecipanti almeno una volta, è di nove giornate. Una andata ed un ritorno completi, garantendo a tutti di sfruttare il fattore campo (qualora lo utilizziate, ma è praticamente obbligato con questa impostazione) richiedono diciotto giornate: nelle trentasei di cui parlavamo prima si possono svolgere quattro gironi (due andate e due ritorni) senza alcun disavanzo. Inutile dire che questa è la situazione di gran lunga migliore dato che permette di godersi tutta la stagione per intero, anche rischiando qualcosa con le ultime gare dell'anno che a volte regalano risultati imprevedibili.

Organizzazione della Coppa

L'unica piccola difficoltà che potete incontrare con dieci partecipanti è l'organizzazione della Coppa. Questa si dovrà preferibilmente svolgere in contemporanea agli impegni di Campionato (a meno che non vogliate togliere un girone) e dovrà essere impostata quasi obbligatoriamente con la formula di due gironi da cinque squadre che poi andranno a sfidarsi in un tabellone a scontri diretti. A seconda che vogliate disputare una sola andata o anche il ritorno questi possono durare cinque o dieci giornate, nella prima modalità l'esperienza di gioco risulterà più piacevole ed anche il turno di riposo che una squadra a turno dovrà affrontare sarà ben attutito dal fatto di giocare comunque in Campionato. Successivamente se deciderete di far avanzare quattro squadre per girone potete impostare i quarti di finale altrimenti con due squadre qualificate queste si ritroveranno direttamente in finale.

Come creare una lega a 10 con campionato e coppa: alcuni esempi

Adesso però è giunto il momento di suggerirvi alcune formule che possano servirvi nell'organizzazione delle vostre leghe o magari farvi da spunto per delle vostre impostazioni.

ESEMPIO 1: Campionato a 36 giornate (2 volte A/R); Coppa (formula a piacimento, da giocare in contemporanea al campionato)

ESEMPIO 2: Campionato a 27 giornate (2 gironi A/R più un ultimo girone in campo neutro); Coppa (gironi da cinque squadre con sola andata, quarti, semifinali, finale a turno unico, per un totale di otto giornate); Supercoppa (da disputare l'ultima giornata)

ESEMPIO 3: 2 Campionati a 18 giornate (1 girone A/R a campionato, sul modello sudamericano di Apertura e Clausura); Coppa (formula a piacimento, da giocare in contemporanea al campionato)

Se reputi questo articolo interessante, dai un' occhiata agli altri approfondimenti per leghe a dodici e leghe a otto

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".