news

“The American Dream”: Copa America Centenario 2016 #5

Sì parte con i match veri ma le partite stentano a decollare.

Redazione

"Ha vinto la noia nelle partite giocate nella notte e valide per il primo turno dei gironi della Copa America Centenario. Delude il Brasile sicuramente, trainato da Coutinho e Dani Alves, ma che manca di incisività in attacco. Il Perù strappa una vittoria importante con il gol di Guerrero, mentre tra Costa Rica e Paraguay vince la noia.

COPA AMERICA CENTENARIO: LE PARTITE GIOCATE

COSTA RICA - PARAGUAY 0-0

"Partita soporifera tra Costa Rica e Paraguay.  Poche le emozioni tra le due squadre che si affrontano con timore e tanta attenzione.

"In avvio di gara parte forte il Paraguay che sfiora il vantaggio con da Silva il quale mette di poco fuori sugli sviluppi di un corner, subito dopo invece la palla giusta capita alla Costa Rica quando Villar para un colpo di testa di Campbell.

"Nulla di piu in 90 minuti. Alla fine, comunque, il pareggio a reti bianche è il risultato più ovvio tra squadre costruite per difendere piuttosto che per proporre calcio. Mentre il primato della Colombia nel girone, a guardare le avversarie, non sembra essere a rischio.

HAITI - PERU 0-1

"Basta un goal del bomber Guerrero (miglior marcatore di sempre della sua Nazionale con 27 reti realizzate) per avere la meglio sul modesto Haiti in una gara, valida per il gruppo B della Coppa America, letteralmente dominata dal Perù che però, in pieno recupero, rischia di subire il clamoroso pareggio-beffa.

"Già nel primo tempo infatti il Perù costruisce almeno tre chiare occasioni da rete, la più nitida delle quali ovviamente con il solito Guerrero che al 39' conclude al volo mancando di pochissimo il bersaglio.

"Infine, dopo aver sfiorato più volte il raddoppio, il Perù come detto rischia la beffa nel recupero ma Belfort da pochi passa grazia Gallese di testa.

BRASILE - EQUADOR 0-0

"Pareggio a dir poco deludente quello ottenuto dal Brasile che, nel primo match del Gruppo B di Coppa America, non trova la via della rete e non riesce quindi ad avere la meglio sul modesto Ecuador.

"Ci ha provato Coutinho, insieme al capitano verdeoro Dani Alves, a suonare la carica, ma non é stato sufficiente. Brivido Alisson che é stato autore di una vera e propria papera, ma é stato graziato dall'arbitro che ha annullato il gol.

COPA AMERICA CENTENARIO: GLI "ITALIANI" IN CAMPO

"Buona la prova del futuro juventino Dani Alves, che si é espresso su ottimi livelli. Da rivedere invece Alisson che ha fatto tremare tutto il Brasile con un intervento goffo che non sarebbe stato etichettato altro che come una papera. Graziato dall'arbitro perché aveva fermato il gioco.

COPA AMERICA CENTENARIO: OGGI PARLIAMO DI...

"...della Nazionale "carioca": il Brasile. Il Brasile fa parte del nucleo storico della Copa America: dal 1916 ha partecipato a 35 edizioni. Con le sue 8 vittorie è la terza squadra più vincente, lontana però da Uruguay (15) e Argentina (14). Eppure ne vinse 4 in 10 anni, dal 1997 al 2007. Da allora, finita la generazione di Ronaldo, due eliminazioni ai quarti di finale, sempre contro il Paraguay.

"Rispetto alla Copa America dell'anno scorso, solo 8 giocatori sono stati confermati in questa edizione. Nessuno di loro è un attaccante: nel 2015 c'erano Neymar, Robinho, Firmino e Diego Tardelli.

Miranda è l'unico “italiano” convocato da Dunga: sono rimasti a casa, tra i papabili della Serie A, Felipe Anderson, Alex Sandro, Hernanes e Luiz Adriano.

Jonas è stato il primo calciatore del mondo a raggiungere i 30 gol in questa stagione, ad inizio aprile. Non gli è bastato per vincere la Scarpa d'Oro: è arrivato quarto. Comunque davanti a Messi, Ibra e Lewandowski.

"

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".