news

Sport in Campidoglio: il giornalista Daniele Bartocci tra i vincitori ‘Premio Alberoandronico 2025’

Sport in Campidoglio: il giornalista Daniele Bartocci tra i vincitori ‘Premio Alberoandronico 2025’ - immagine 1
Nella suggestiva cornice del Campidoglio, in una Sala della Protomoteca gremita e con le note dell’Inno nazionale eseguito dalla Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo ad introdurre l’illustre cerimonia di premiazione, si è svolta...
Redazione Fantamagazine

Nella suggestiva cornice del Campidoglio, in una Sala della Protomoteca gremita e con le note dell’Inno nazionale eseguito dalla Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo ad introdurre l’illustre cerimonia di premiazione, si è svolta la 18^ edizione del Premio Alberoandronico. Un evento che celebra ogni anno l’eccellenza in ambito culturale, artistico e sociale, ormai divenuto un punto di riferimento del panorama nazionale e internazionale, patrocinato tra gli altri da Roma CapitaleCittà Metropolitana di Roma Capitale e Consiglio Regionale del Lazio.

Tra i protagonisti della serata, per lo sport, spiccano sicuramente l’arbitro di Serie A Federico La Penna (a lui il premio da parte del Presidente Alberoandronico Pino Acquafredda per la capacità di interpretare il ruolo di arbitro con equilibrio e rigore) e il giornalista Daniele Bartocci, premiato per la sezione sport in Campidoglio grazie alla sua straordinaria capacità di raccontare lo sport con un linguaggio incisivo e coinvolgente. Il riconoscimento valorizza ancora una volta il talento del pluripremiato Daniele Bartocci nel trasmettere emozioni tramite uno storytelling appassionato, unendo tecnica giornalistica e passione per la narrazione, come constatato anche in altre occasioni quali il Premio Letterario Sportivo Internazionale Pietro Mennea 2024, vinto da Bartocci per il suo saggio esclusivo storico su Julio Velasco al primo anno in Italia (1983, Jesi). Nell’occasione il Presidente dell’Associazione Alberoandronico, Pino Acquafredda ha evidenziato, nella bellissima Sala della Protomoteca, come il premio non sia solo un tributo all’arte e alla cultura, ma anche un omaggio a personalità che sanno incarnare valori civili e sociali con impegno e coerenza. La cerimonia ha visto premiati anche altre illustri figure, tra cui l’attore Massimo Wertmüller, omaggiato per la sua carriera artistica e il suo contributo alla società, oltre a scrittori, poeti, fotografi e artisti provenienti da ogni angolo del pianeta (Australia e Africa comprese). La manifestazione culturale, patrocinata tra gli altri da Roma Capitale, continua a rappresentare uno dei principali punti di riferimento culturali nel nostro paese, promuovendo inclusività e talento su scala internazionale. Daniele Bartocci si è detto entusiasta sui social: “Un riconoscimento, questa top5 sport Alberoandronico, che mi dà ancor più motivazione per continuare con passione e determinazione la mia attività. Grazie alla Commissione, una splendida iniziativa nel cuore di Roma, in una delle location più belle al mondo”. Oltre ad essere tra i protagonisti dello sport al Premio Alberoandronico 2025 in Campidoglio, Daniele Bartocci (visto negli ultimi mesi anche come opinionista al Processo di Biscardi) è uno dei giovani giornalisti e professionisti food più premiati ed autorevoli, già vincitore di vari prestigiosi riconoscimenti nel mondo dello sport e alimentare. Il suo talento nel campo del giornalismo e storytelling sportivo, e la sua capacità di analizzare a 360 gradi le dinamiche del settore sport&food, gli hanno consentito di ottenere importanti premi, consolidando il suo ruolo tra le voci emergenti della comunicazione.

Tra i riconoscimenti più importanti ricevuti, ci sono il Premio Renato Cesarini 2024 come Miglior Giornalista Giovane, il Premio Pietro Mennea 2024, il 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio nel 2023 (insieme a Loris Capirossi e Gigi Buffon), il Global Awards Recognition 2025, l’Innovation&leadership Awards 2023 (Le Fonti alla Borsa di Milano) il Premio Giovanni Arpino di Torino 2020, il Premio Andrea Fortunato 2024, assegnatogli nella cornice del Salone d’Onore del CONI nella sezione Migliori Giovani Giornalisti (premiato anche l’ex ct Nazionale Italiana Calcio Roberto Mancini, nella FOTO con Bartocci al Coni), il premio Overtime Web al Festival Nazionale Giornalismo e Racconto Sportivo 2025, il premio blogger sportivo dell’anno 2022 (‘) e molti altri ancora. Ricordiamo che nel 2019 e nel 2020, Bartocci è stato anche insignito del Myllennium Award a Roma, consegnato da personalità di spicco come l’allora Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora e il Presidente del CONI Giovanni Malagò. Piccola curiosità, lo jesino Bartocci è stato il primo giornalista ad intervistare negli anni 2009-2010 lo jesino Alessandro Gabrielloni, attuale bomber del Como, ai tempi della Jesina Calcio in serie D, la squadra della città natale di campioni come Roberto Mancini, Valentina Vezzali ed Elisa Di Francisca. “Non mi pongo limiti”, disse 14 anni fa a Jesi Gabri-gol, oggi tra i protagonisti del Como di Fabregas. E così è stato…