BLOCCO MERCATO SPEZIA

Fantacalcio Spezia, che batosta! La FIFA blocca il mercato per due anni

Fantacalcio Spezia, che batosta! La FIFA blocca il mercato per due anni

Blocco del mercato per lo Spezia. A partire da gennaio 2022, per quattro sessioni, il club ligure non potrà effettuare movimenti. Una brutta batosta per il sodalizio bianconero, a caccia della salvezza

Carlo Cecino

Come un fulmine a ciel sereno. A La Spezia arriva un tuono di quelli fragorosi: la società ligure non potrà fare mercato per due anni. Una batosta che proviene direttamente dalla Commissione Disciplinare Fifa per la compagine bianconera: a partire dal prossimo gennaio i liguri osserveranno due anni di stop al mercato con maxi multa per infrazioni sul trasferimento internazionale e il tesseramento di calciatori sotto i 18 anni.

FANTACALCIO SPEZIA, CHE BATOSTA! LA FIFA BLOCCA IL MERCATO DELLE AQUILE PER DUE ANNI

Di seguito la nota della FIFA: "La Commissione Disciplinare della FIFA ha sanzionato lo Spezia Calcio per infrazioni relative al trasferimento internazionale e al tesseramento di calciatori di età inferiore ai 18 anni. A seguito di un’indagine portata avanti dal Dipartimento di Esecuzione Regolamentare della FIFA, la Commissione Disciplinare del massimo organismo calcistico ha rilevato che il club spezzino ha violato l’art. 19 del Regolamento FIFA sullo status e sul trasferimento dei giocatori (RSTP) avendo portato in Italia parecchi calciatori nigeriani minorenni usando un sistema finalizzato ad aggirare il suddetto articolo del RSTP oltre alle norme nazionali sull’immigrazione. Tenendo conto dell’ammissione di responsabilità dello Spezia Calcio per le sue gravi violazioni normative, la Commissione Disciplinare della FIFA ha imposto un blocco del mercato, a livello nazionale e internazionale, per quattro sessioni insieme a una multa da CHF 500.000. Lo Spezia Calcio, quindi, non potrà registrare nuovi giocatori per i successivi quattro periodi di registrazione di mercato stabiliti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio. La Commissione Disciplinare della FIFA ha imposto anche un blocco del mercato, a livello nazionale e internazionale, per quattro periodi di registrazione e una multa da CHF 4.000 contro la USD Lavagnese 1919 e la Valdivara 5 Terre, dal momento che questi due club hanno svolto un ruolo attivo nel suddetto sistema. La protezione dei minori è un obiettivo fondamentale del quadro normativo che regolamenta il sistema di trasferimento dei calciatori e l’efficace applicazione di queste norme è essenziale per garantire la tutela del benessere dei minori in ogni occasione. Le tre società calcistiche sono state informate oggi della decisione della Commissione Disciplinare della FIFA”, dice il comunicato.

Quali sono gli sviluppi attuali? Stando a ciò che si legge sul sito di Gianluca Di Marzio, esperto di mercato di Sky Sport, “la sanzione, applicabile da gennaio, impedirà quindi allo Spezia di potersi rinforzare nelle sessioni di calciomercato di gennaio 2022, estate 2022, gennaio 2023 ed estate 2023. Durante la sessione in corso, invece, il club allenato da Thiago Motta potrà comunque registrare movimenti”. Una batosta non di poco conto per il club ligure che si ritrova in una situazione complicata in ottica futura.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".