consigli fantacalcio

Atalanta, ecco perchè de Roon può essere utile al Fantacalcio

La diga olandese dirige il centrocampo bergamasco. Semplice tappabuchi o qualcosa in più?

Redazione Fantamagazine

Sono già passate dodici giornate dall'inizio del campionato ed è tempo quindi di primi bilanci. Marten de Roon, centrocampista olandese ex-Heerenveen, arrivato in estate alla corte di Reja, ormai sembra non essere più una sorpresa. Appena dopo il suo trasferimento in maglia nerazzurra, ci lanciammo in un'analisi del giocatore per provare a capire quale ruolo avrebbe potuto interpretare nel campionato italiano ed, ovviamente, nelle vostre fantasquadre.

Il basso profilo disegnato in estate, è stato sin da subito riconsiderato. Complice infatti l'infortunio di Cigarini di inizio stagione, Reja decide di provare de Roon titolare già alla prima giornata, a Milano contro l'Inter. L'olandese, da vertice basso di centrocampo, sforna una prestazione sontuosa che porta il tecnico a non volersene più privare. La cerniera del centrocampo orobico è stata quindi ricucita attorno ad un nuovo perno di nome Marten.

Numeri

L'ex-Heerenveen vanta ben 12 presenze su 12, tutte da titolare e mai sostituito. La media-voto (MV) è di tutto rispetto con tutte e tre le redazioni:

  • Milano - 6.13
  • Roma - 6.29
  • Napoli - 6.17
  • Perde qualche punticino con la fanta-media (FM) causa cartellini (ad ora ha collezionato 3 gialli e nessun rosso) e per la sua quasi nulla propensione al bonus:

  • Milano - 6
  • Roma - 6.17
  • Napoli - 6.04
  • Cosa può dare alle vostre fantasquadre?

    Acquistare de Roon nella vostra fantasquadra significa acquistare un titolarissimo dell'Atalanta, dai buoni voti ma che dal quale non potete aspettarvi bonus. Schierabile soprattutto in casa, l'olandese, grazie alla sua intelligenza tattica ed al suo dinamismo, riesce spesso ad impressionare i pagellisti (e non solo), arrivando ad ottenere valutazioni più che sufficienti. Purtroppo però, molto raramente si avvicina in zona bonus. Il centrocampista di Reja è dotato di un buon tiro dalla media distanza ma, giocando da vertice basso in un centrocampo a tre, difficilmente arriva a liberarlo. La sua priorità è proprio quella di fare da diga in mezzo al campo e mettere ordine nella zona più nevralgica dello sviluppo del gioco.

    Per chi gioca con il modificatore di centrocampo,de Roon è sicuramente qualcosa di più di un semplice tappabuchi. Non disperi comunque chi gioca senza il modificatore. L'olandese, grazie al fattore titolarità ad ai suoi buoni voti, può garantirvi una certa sicurezza nel reparto. Non bonus ma buona MV.

    tutte le notizie di